|
Un sistema OMEGA può offrire tanti vantaggi:
Identificazione, pesatura, trasmissione dati Omega ITS è il computer di bordo con integreted touch screen (ITS), approvato dal Ministero delle Attività produttive e conforme alle normative europee riguardanti la marcatura CE nel settore automotive, che permette di gestire l’identificazione e la pesatura dei contenitori per rifiuti nonché il loro posizionamento, il percorso del mezzo di raccolta, la registrazione e la trasmissione dei dati per la gestione di parametri operativi e di servizio con compact flash, via GSM/GPRS (attraverso connessioni ftp prestabilite). OMEGA viene fornito di serie con una memoria di massa da 1 GB. Identificazione dei cassonetti Il modulo RF-id rileva il transponder montato sul contenitore e registra i dati dell'operazione di svuotamento in maniera certa e univoca. Rileva i segnali captati dalle antenne . Le antenne installate sul pettine di sollevamento sono realizzate in materiale antiurto e protette da una scocca metallica, hanno un raggio d'azione di 200 mm con taratura automatica e funzionano in serie su 4 canali indipendenti, per consentire l'identificazione contemporanea di più cassonetti, al fine di ridurre i tempi e i cicli di svuotamento. Il modulo di identificazione è conforme secondo la Direttiva R &TTE 99/05CE con notificazione rilasciata dal Ministero delle Comunicazioni. Può funzionare con frequenze a 125 KhZ o a 134 KhZ. |
Pesatura
Omega è integrabile con un sistema elettronico di pesatura OMOLOGATO. La pesatura è realizzata per mezzo di celle di carico e può avvenire con modalità statica o dinamica, in funzione delle applicazioni e delle esigenze di lavoro.
Omega è integrabile con un sistema elettronico di pesatura OMOLOGATO. La pesatura è realizzata per mezzo di celle di carico e può avvenire con modalità statica o dinamica, in funzione delle applicazioni e delle esigenze di lavoro.
Il sistema di pesatura dinamica non crea rallentamenti o limitazioni al ciclo di svuotamento dei cassonetti ed è in grado di rilevare i dati in qualsiasi condizione di impiego del mezzo e con qualsiasi tipo di "alzata", determinando automaticamente la tara in fase di posizionamento.
La pesata è associata al codice transonder del contenitore insieme alle altre informazioni di raccolta (codice mezzo, data, ora, progressivo, coordinate di posizione), memorizzata in un record progressivo sia sulla memoria interna sia sulla compact flash di back up e trasmessa via radio, wi-fi o gsm/gprs alla stazione base ricevente (CodexRSU o qualsiasi altra piattaforma dati). Esempi di pesatura dinamica sono: - pesatura su voltabidoni posteriori e laterali |
Il sistema di pesatura statica avviene mediante celle di carico posizionate sul telaio del mezzo (sotto-cassone) ed è utile per misurare grandi masse, non consentendo un'adeguata precisione di piccole quantità. Il dispositivo, opportunamente dimensionato in funzione del carico massimo, restituisce pesi minimi certificabili in classe III e classe IV.
Esempi di pesatura statica sono: - pesatura per scarrabili - pesatura sotto cassone - pesatura per vasche/voltabenna |
LOCALIZZAZIONE E TRACCIABILITÀ
OMEGA è compatibile con i più diffusi sistemi di Geographic Information, integrando i dati identificativi e di pesatura dei cassonetti con il tracking satellitare relativo al posizionamento delle piazzole, allo studio dei percorsi di raccolta e di spezzamento, alla localizzazione dei mezzi. |
ACCESSORI E STRUMENTAZIONI PORTATILI
I computer OMEGA possono essere accessoriati in qualsiasi momento con strumentazioni aggiuntive. Stampante di bordo La stampante si interfaccia con il quadro di controllo mediante una scheda seriale e genera "strisciate" relative a singole pesate e totali di riepilogo. Terminale portatile Consente la rilevazione dei codici transponder di cassonetti o campane fuori standard, funge da interfaccia mobile di scorta sui mezzi o da terminale da impiegare nelle più diverse situazioni - verificare dati dell'utente presso un ecocentro (oltre all'anagrafica ad esempio anche lo "storico tributi") - gestire tipologie di rifiuto e dotazioni utenti - archiviare informazioni sullo stato di servizio - inviare o ricevere messaggi - ricevere o inviare informazioni al database Codex RSU Tali applicazioni sono attive indipendentemente dal sistema installato a bordo dei mezzi ed essere dotate di "Scatola Nera". |
KGN S.r.l.
C.F. , P.I. ,Reg. Imp. VI 02391180243 cap. soc. 119.000,00 i.v. |
CONTATTI
Via Sante Segato, 21 36030 Montecchio Prec. (VI) - ITALY tel. +39 0445334388 [email protected] iscriviti alla nostra NEWSLETTER |
CHI SIAMO
KGN è la prima azienda in Italia ad aver portato nel settore dell'igiene ambientale soluzioni informatiche d'avanguardia.
continua... |
MENÙ PRINCIPALE
HOME
PRIVACY
|
©
web design Blu 48