I contenitori seminterrati PULSAR Nature si integrano perfettamente in qualsiasi contesto urbano e paesaggistico, grazie alle diverse finiture disponibili. Progettati per garantire massima efficienza e sicurezza, sono ideali anche in condizioni climatiche o geologiche difficili, assicurando continuità operativa tutto l’anno.
Grazie alla loro grande capacità di raccolta (fino a 5.000 litri), permettono di ridurre la frequenza degli svuotamenti. Un sensore volumetrico brevettato segnala automaticamente al gestore quando il cassonetto è pieno, ottimizzando il servizio di raccolta con il sistema "Only Full Collection". Tecnologia avanzata e materiali innovativiI contenitori seminterrati per rifiuti PULSAR Nature possono essere dotati di dispositivi elettronici per:
La struttura include un fondo a tramoggia, per raccogliere eventuali liquidi residui, e un canale di servizio esterno per agevolare la manutenzione. Adatti a qualsiasi tipo di rifiutoI cassonetti seminterrati PULSAR Nature sono progettati per la raccolta di tutti i materiali:
Il coperchio è disponibile in versione fissa o apribile con un pratico sollevamento a molla. Le bocchette di conferimento possono essere personalizzate per tipologia di materiale e dotate di limitatori volumetrici. L’apertura può essere automatizzata tramite identificazione elettronica dell’utente, con possibilità di abbinamento alla pesatura del rifiuto. |
ACCESSORI
Centralina elettronica E' il cuore del sistema, programmato secondo la configurazione prescelta (identificazione, pesatura, controllo volumetrico, trasmissione). Include un pannello fotovoltaico per la ricarica della batteria. Identificazione e apertura L'antenna RF-id riconosce il codice digitale associato all'utente abilitato e danno il consenso di apertura della bocchetta di conferimento. Pesatura La pesatura avviene mediante celle di carico elettroniche poste sulla base del contenitore. E' controllata dalla centralina elettronica, che registra i valori incrementali dei depositi, associandoli al codice di ciascun utente. Sensore volumetrico Rileva il grado di riempimento del contenitore e invia il dato al gestore del servizio tramite dispositivi gsm-gprs. Funziona autonomamente con alimentazione da mini pannello fotovoltaico. Trasmissione ed elaborazione dati Il modem gsm-gprs trasmette i dati raccolti (a server o nodo FTP) e il database CodexRSU elabora le informazioni secondo delle esigenze di gestione e tariffazione. |
KGN S.r.l.
C.F. , P.I. ,Reg. Imp. VI 02391180243 cap. soc. 119.000,00 i.v. |
CONTATTI
Via Sante Segato, 21 36030 Montecchio Prec. (VI) - ITALY tel. +39 0445334388 [email protected] iscriviti alla nostra NEWSLETTER |
CHI SIAMO
KGN è la prima azienda in Italia ad aver portato nel settore dell'igiene ambientale soluzioni informatiche d'avanguardia.
continua... |
MENÙ PRINCIPALE
HOME
PRIVACY
|
©
web design Blu 48